
Nel 2019-2020, l'Associazione Tutela la Salute ha ideato e promosso un innovativo
format di prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili intitolato "Scegli la
Vita. Previeni". Questo progetto è stato sviluppato con l'obiettivo di sensibilizzare e
informare i giovani tra i 16 e i 19 anni, promuovendo comportamenti responsabili e
consapevoli riguardo alla salute sessuale.
Il format prevedeva una serie di incontri educativi svolti all’interno degli istituti di
scuola superiore dell’area nord di Napoli, includendo città come Marano,
Sant’Antimo, Cardito e Aversa. Durante queste sessioni, un ampio pubblico di
studenti ha potuto beneficiare di interventi mirati, condotti da professionisti e figure
di rilievo nel settore della salute e della comunicazione.
Gli incontri hanno visto la partecipazione di rappresentanti di istituzioni locali e
regionali, giornalisti, sessuologi, sociologi, avvocati, infermieri e docenti universitari,
tra cui spiccava la figura del Prof. Nicola Coppola, Direttore dell’U.O.C. Malattie
Infettive presso l’Ospedale Luigi Vanvitelli. La presenza di esperti ha arricchito le
discussioni, offrendo approfondimenti scientifici e testimonianze dirette.
Un elemento centrale del progetto è stato l’interesse e l’entusiasmo manifestato dai
giovani partecipanti, che hanno mostrato grande attenzione e coinvolgimento
durante gli incontri. "Scegli la Vita. Previeni" si è così affermato come un’importante
iniziativa di educazione e prevenzione, contribuendo a diffondere una cultura della
salute sessuale tra i ragazzi della zona nord di Napoli.

Nel 2019-2020, l'Associazione Tutela la Salute ha ideato e promosso un innovativo
format di prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili intitolato "Scegli la
Vita. Previeni". Questo progetto è stato sviluppato con l'obiettivo di sensibilizzare e
informare i giovani tra i 16 e i 19 anni, promuovendo comportamenti responsabili e
consapevoli riguardo alla salute sessuale.
Il format prevedeva una serie di incontri educativi svolti all’interno degli istituti di
scuola superiore dell’area nord di Napoli, includendo città come Marano,
Sant’Antimo, Cardito e Aversa. Durante queste sessioni, un ampio pubblico di
studenti ha potuto beneficiare di interventi mirati, condotti da professionisti e figure
di rilievo nel settore della salute e della comunicazione.
Gli incontri hanno visto la partecipazione di rappresentanti di istituzioni locali e
regionali, giornalisti, sessuologi, sociologi, avvocati, infermieri e docenti universitari,
tra cui spiccava la figura del Prof. Nicola Coppola, Direttore dell’U.O.C. Malattie
Infettive presso l’Ospedale Luigi Vanvitelli. La presenza di esperti ha arricchito le
discussioni, offrendo approfondimenti scientifici e testimonianze dirette.
Un elemento centrale del progetto è stato l’interesse e l’entusiasmo manifestato dai
giovani partecipanti, che hanno mostrato grande attenzione e coinvolgimento
durante gli incontri. "Scegli la Vita. Previeni" si è così affermato come un’importante
iniziativa di educazione e prevenzione, contribuendo a diffondere una cultura della
salute sessuale tra i ragazzi della zona nord di Napoli.
10 aprile 2019 (Marano di Napoli) Istituti Segrè-Carlo Levi
24 maggio 2019 (Sant’Antimo) Istituto Laura Bassi
11 ottobre 2019 (Cardito) Istituto E. Sereni
5 dicembre 2019 (Aversa) Istituto Rainulfo Drengo

Nel 2019-2020, l'Associazione Tutela la Salute ha ideato e promosso un innovativo
format di prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili intitolato "Scegli la
Vita. Previeni". Questo progetto è stato sviluppato con l'obiettivo di sensibilizzare e
informare i giovani tra i 16 e i 19 anni, promuovendo comportamenti responsabili e
consapevoli riguardo alla salute sessuale.
Il format prevedeva una serie di incontri educativi svolti all’interno degli istituti di
scuola superiore dell’area nord di Napoli, includendo città come Marano,
Sant’Antimo, Cardito e Aversa. Durante queste sessioni, un ampio pubblico di
studenti ha potuto beneficiare di interventi mirati, condotti da professionisti e figure
di rilievo nel settore della salute e della comunicazione.
Gli incontri hanno visto la partecipazione di rappresentanti di istituzioni locali e
regionali, giornalisti, sessuologi, sociologi, avvocati, infermieri e docenti universitari,
tra cui spiccava la figura del Prof. Nicola Coppola, Direttore dell’U.O.C. Malattie
Infettive presso l’Ospedale Luigi Vanvitelli. La presenza di esperti ha arricchito le
discussioni, offrendo approfondimenti scientifici e testimonianze dirette.
Un elemento centrale del progetto è stato l’interesse e l’entusiasmo manifestato dai
giovani partecipanti, che hanno mostrato grande attenzione e coinvolgimento
durante gli incontri. "Scegli la Vita. Previeni" si è così affermato come un’importante
iniziativa di educazione e prevenzione, contribuendo a diffondere una cultura della
salute sessuale tra i ragazzi della zona nord di Napoli.

Nel 2019-2020, l'Associazione Tutela la Salute ha ideato e promosso un innovativo
format di prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili intitolato "Scegli la
Vita. Previeni". Questo progetto è stato sviluppato con l'obiettivo di sensibilizzare e
informare i giovani tra i 16 e i 19 anni, promuovendo comportamenti responsabili e
consapevoli riguardo alla salute sessuale.
Il format prevedeva una serie di incontri educativi svolti all’interno degli istituti di
scuola superiore dell’area nord di Napoli, includendo città come Marano,
Sant’Antimo, Cardito e Aversa. Durante queste sessioni, un ampio pubblico di
studenti ha potuto beneficiare di interventi mirati, condotti da professionisti e figure
di rilievo nel settore della salute e della comunicazione.
Gli incontri hanno visto la partecipazione di rappresentanti di istituzioni locali e
regionali, giornalisti, sessuologi, sociologi, avvocati, infermieri e docenti universitari,
tra cui spiccava la figura del Prof. Nicola Coppola, Direttore dell’U.O.C. Malattie
Infettive presso l’Ospedale Luigi Vanvitelli. La presenza di esperti ha arricchito le
discussioni, offrendo approfondimenti scientifici e testimonianze dirette.
Un elemento centrale del progetto è stato l’interesse e l’entusiasmo manifestato dai
giovani partecipanti, che hanno mostrato grande attenzione e coinvolgimento
durante gli incontri. "Scegli la Vita. Previeni" si è così affermato come un’importante
iniziativa di educazione e prevenzione, contribuendo a diffondere una cultura della
salute sessuale tra i ragazzi della zona nord di Napoli.

Nel 2019-2020, l'Associazione Tutela la Salute ha ideato e promosso un innovativo
format di prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili intitolato "Scegli la
Vita. Previeni". Questo progetto è stato sviluppato con l'obiettivo di sensibilizzare e
informare i giovani tra i 16 e i 19 anni, promuovendo comportamenti responsabili e
consapevoli riguardo alla salute sessuale.
Il format prevedeva una serie di incontri educativi svolti all’interno degli istituti di
scuola superiore dell’area nord di Napoli, includendo città come Marano,
Sant’Antimo, Cardito e Aversa. Durante queste sessioni, un ampio pubblico di
studenti ha potuto beneficiare di interventi mirati, condotti da professionisti e figure
di rilievo nel settore della salute e della comunicazione.
Gli incontri hanno visto la partecipazione di rappresentanti di istituzioni locali e
regionali, giornalisti, sessuologi, sociologi, avvocati, infermieri e docenti universitari,
tra cui spiccava la figura del Prof. Nicola Coppola, Direttore dell’U.O.C. Malattie
Infettive presso l’Ospedale Luigi Vanvitelli. La presenza di esperti ha arricchito le
discussioni, offrendo approfondimenti scientifici e testimonianze dirette.
Un elemento centrale del progetto è stato l’interesse e l’entusiasmo manifestato dai
giovani partecipanti, che hanno mostrato grande attenzione e coinvolgimento
durante gli incontri. "Scegli la Vita. Previeni" si è così affermato come un’importante
iniziativa di educazione e prevenzione, contribuendo a diffondere una cultura della
salute sessuale tra i ragazzi della zona nord di Napoli.

Nel 2019-2020, l'Associazione Tutela la Salute ha ideato e promosso un innovativo
format di prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili intitolato "Scegli la
Vita. Previeni". Questo progetto è stato sviluppato con l'obiettivo di sensibilizzare e
informare i giovani tra i 16 e i 19 anni, promuovendo comportamenti responsabili e
consapevoli riguardo alla salute sessuale.
Il format prevedeva una serie di incontri educativi svolti all’interno degli istituti di
scuola superiore dell’area nord di Napoli, includendo città come Marano,
Sant’Antimo, Cardito e Aversa. Durante queste sessioni, un ampio pubblico di
studenti ha potuto beneficiare di interventi mirati, condotti da professionisti e figure
di rilievo nel settore della salute e della comunicazione.
Gli incontri hanno visto la partecipazione di rappresentanti di istituzioni locali e
regionali, giornalisti, sessuologi, sociologi, avvocati, infermieri e docenti universitari,
tra cui spiccava la figura del Prof. Nicola Coppola, Direttore dell’U.O.C. Malattie
Infettive presso l’Ospedale Luigi Vanvitelli. La presenza di esperti ha arricchito le
discussioni, offrendo approfondimenti scientifici e testimonianze dirette.
Un elemento centrale del progetto è stato l’interesse e l’entusiasmo manifestato dai
giovani partecipanti, che hanno mostrato grande attenzione e coinvolgimento
durante gli incontri. "Scegli la Vita. Previeni" si è così affermato come un’importante
iniziativa di educazione e prevenzione, contribuendo a diffondere una cultura della
salute sessuale tra i ragazzi della zona nord di Napoli.